Leura srl crea stanze sensoriali Snoezelen che sono oasi di benessere piene di colori, suoni e profumi per portare gli utenti ad una rigenerazione profonda, un totale rilassamento fisico e mentale, migliorando umore, concentrazione, comportamento e autostima. Queste stanze multi-sensoriali, adatte a bambini, adulti e anziani, vengono realizzate in ospedale, nelle sale parto, nelle strutture di residenza e assistenza, nelle scuole, nelle SPA, negli hotel, a casa…
Le persone che soffrono di Alzheimer, di Autismo, con difficoltà intellettive e comunicative, vivono spesso condizioni di isolamento e distacco dalla realtà. Attraverso l’attivazione multi-sensoriale, è più facile gestire ansie, paure e crisi, far scaturire emozioni di tranquillità e quiete e stimolare i canali comunicativi e di interrelazione. Leura s.r.l. offre tutti i prodotti necessari per realizzare stanze personalizzate sulle richieste della clientela.
Letti ad Acqua
I dolci movimenti e il piacevole tepore dei letti ad acqua forniscono una sensazione generale di benessere, sicurezza e relax. I letti sono dotati di bordi rigidi di contenimento per facilitare l’accostamento degli operatori ai pazienti. Tutti sono completi di sistema di riscaldamento. La larghezza varia a seconda dei modelli da cm. 140 a cm. 230. La lunghezza varia da cm. 220 a cm. 250. Lo spessore è sempre di cm. 25. I basamenti sono realizzati in MDF colore bianco e può essere accessoriato con il blocco vibrazionale musicale.


Bubble Tube
La Bubble Tube è un oggetto di forte attrazione che non può mancare nelle stanze sensoriali Snoezelen. Il continuo movimento delle bolle e i colori che cambiano forniscono sensazioni visive ed acustiche. La colonna invita l’utente ad abbracciarla. Le Bubble Tube hanno illuminazione a led a basso consumo e alimentazione a 12V. La colonna è realizzata in materiale acrilico con mm.5 di spessore. La Bubble Tube Interattiva viene comandata da una pulsantiera che gestisce il flusso delle bolle e i quattro colori principali.




Fibre Ottiche
Le fibre ottiche sono fatte solo di luce quindi possono essere manipolate senza alcun pericolo. Non sono presenti elettricità e calore. Il materiale plastico è atossico e non causa ferite se usate nella normale attività con gli utenti. I modelli che seguono variano per la lunghezza ed il numero di fili. L’alimentatore deve essere acquistato a parte.




Cascate e Muri Sensoriali a Fibre Ottiche
Le fibre ottiche possono essere montate su mensole per facilitare la loro sistemazione in una stanza e per creare muri divisori completamente fatti di luce. I modelli che seguono variano per la lunghezza ed il numero di fili. L’alimentatore deve essere acquistato a parte.




Proiettori
Le immagini hanno sempre un forte impatto sulla mente e sulle sensazioni delle persone. La proiezione di immagini o filmati all’interno di un ambiente multi-sensoriale Snoezelen viene utilizzata in modo proficuo anche per stimolare dei ricordi dell’autobiografia personale.




Tavole ed Elementi Sensoriali
Le tavole sensoriali, o pannelli tattili, sono semplici strutture con cui le persone possono interagire attivando i propri sensi. Questi pannelli sono sono costituiti da una tavola di legno alla quale sono fissati una serie di oggetti da toccare, vedere, girare, sentire e muovere per lavorare sullo sviluppo sensoriale.






Scopri i nostri Piedi Sensoriali Tattili per creare percorsi che stimolano vista e tatto oltre al sistema vestibolare e propriocettivo.
Aromaterapia
L’olfatto è il senso che più degli altri ha permesso agli esseri viventi di muoversi e relazionarsi nell’ambiente. Già dalla nascita l’olfatto è l’unico senso completamente maturo e permette al neonato di riconoscere la madre e di cercare il seno per alimentarsi. L’olfatto, come la vista, è uno dei sensi della memoria e rievoca il passato. Per questo motivo l’aromaterapia negli spazi multi-sensoriali Snoezelen è un elemento imprescindibile.




Suoni
Leura s.r.l. propone anche soluzioni per promuovere esperienze uditive che si basano sul ritmo, sul suono e sulle vibrazioni che questi producono. Ascoltare sonorità consapevoli significa ascoltare con tutto il corpo e prendere coscienza di sè. La capacità di sentire le vibrazioni è una delle più precoci comunicazioni che l’essere umano è in grado di attivare.


Arredi
Gli arredi proposti da Leura s.r.l. per gli ambienti multisensoriali Snoezelen sono ergonomici, comodi, facili da pulire e garantiscono il massimo comfort a ogni utilizzatore. Sono di colore bianco, o trasparenti, per favorire il cambio di colore attraverso la proiezione di luci colorate anche su questi elementi.






Cuscini e Sostegni
Leura srl propone diverse sistemi di sedute, sostegno e mobilizzazione corporea per persone disabili. Gli ausili per il posizionamento, grazie alla loro versatilità, possono offrire svariate possibilità di postura. Gli arredi morbidi sono indicati nei centri per persone disabili, nelle residenze per anziani, nelle scuole per l’infanzia, utilizzati come strumenti di gioco, ausili terapeutici o elementi di protezione. Per la durata, la robustezza e l’aspetto colorato gli arredi morbidi sono indicati come elemento di base per un ambiente sicuro che permette molteplici attività.


Equilibrio, Dondolo, Gioco
Il fruscio della giostra che si muove sulle sfere, il suo rivestimento morbido con colori accesi e il mondo che si muove attorno stimolano tutti i sensi insieme. Il gioco inclusivo di movimento NiDondolo è adatto a bambini, ragazzi e adulti di tutte le età che possono salirvi in piedi, sdraiati, a carponi o seduti secondo le proprie abilità.
NiDondolo attiva al minimo tocco un movimento oscillante, basculante e rotatorio che permette a ogni utilizzatore di provare sensazioni di equilibrio, disequilibrio e di velocità. NiDondolo è un ottimo strumento per lavorare con persone disabili e per rendere ludiche anche terapie neuro-motorie.
Tappeti
I tappeti sono realizzati inserendo le fibre ottiche nella tessitura in vari formati e con diversi effetti. Sicuri per bambini e adulti, questi tappeti non sono transitati da elettricità e possono essere usati in tutta sicurezza. Normalmente si usano a pavimento ma possono essere appesi a parete creando uno sfondo scintillante.


Elementi Interattivi
Si possono realizzare proiezioni interattive, visualizzate su qualsiasi superficie piana desiderata, che immediatamente reagiscono al movimento: quando si sposta una parte del corpo nel fascio di proiezione, gli elementi proiettati reagiranno per incoraggiare gli utenti a continuare l’attività. A questi si uniscono altri elementi di stimolazione visiva come le sfere.


Le Persone al Centro
Lo staff di Leura srl è sempre disponibile a collaborare con Professionisti, Aziende, Enti pubblici e privati e Terapeuti per studiare spazi mutlisensoriali che rispondano alle esigenze specifiche di ogni utilizzatore. Per maggiori informazione CONTATTACI.


Disabili
La stimolazione multisensoriale è una delle strategie maggiormente premianti nel campo delle disabilità cognitive: ne sono stati rilevati vantaggi sia sul piano educativo, che su quello terapeutico. Attraverso la stimolazione dei sensi in un ambiente controllato si può limitare il dolore, alleviare tensioni emozionali ed aggressive, consentire il rilassamento e rendere la persona partecipe nella scoperta di un mondo fatto di luci, suoni, profumi, sensazioni, emozioni… adatto a tutte le età.


Anziani
Le persone che soffrono di demenza hanno capacità limitate di far fronte a stimoli stressanti (rumori improvvisi, luci troppo forti…) che possono provocare comportamenti negativi incrementando i disturbi comportamentali. La stimolazione sensoriale promuove il rilassamento e i comportamenti adattativi, migliora l’umore, facilita l’interazione e la comunicazione con il caregiver, produce una diminuzione di apatia, irrequietezza, stato confusionale e comportamenti compulsivi.


Bambini
La camera Snoezelen per l’infanzia ha l’obiettivo di infondere benessere e tranquillità ai bambini, oltre che favorire lo sviluppo armonico della percezione e la stimolazione dei sensi. L’approccio multisensoriale può rappresentare una risposta al bisogno dei piccoli di avere, durante la crescita, al di fuori dell’ambito familiare, sensazioni di sicurezza e di stimolo in un ambiente accogliente, fonte di rassicurazione profonda, che può ricordare il grembo materno.