FAVOLA+
Rendiamo i reparti pediatrici più sereni e rilassanti
FAVOLA+ è un’iniziativa che porta storie coinvolgenti sulle pareti dei reparti pediatrici per alleviare la tensione e la paura dei bambini, garantendo loro serenità e gioia anche in ospedale.

In ospedale trovi ambienti poco accoglienti...
Gli ambienti ospedalieri non sono sempre accoglienti: pareti spoglie, arredi da ufficio con colori violenti, luci fredde e non dimmerabili.
Eppure l’ambiente che ci circonda è determinante per il nostro benessere, tanto più quando siamo fragili per malattie o interventi di urgenza.
Nei pronto soccorso mancano elementi distrattivi per i piccoli pazienti: l’ambiente aumenta le loro paure, rallentando il lavoro di medici e infermieri.



Leura li trasforma e rende positivi
Scriviamo una speciale favola illustrata, decoriamo le pareti in ospedale e la raccontiamo in un video con grande espressività verbale e non verbale, in modo che ogni bambino possa seguirla con interesse e sentire che è indirizzata proprio a lui.
Infine la stampiamo in piccoli libri che possono essere donati ai bambini, riportando il nome dell’ospedale e quello di eventuali sponsor.
Dando forza ai piccoli pazienti
FAVOLA+ crea un ambiente positivo, immerge i bimbi in una favola a lieto fine, alleggerendo la loro permanenza in ospedale e li distrae mentre vengono medicati o ricevono terapie.
La serenità del bambino, di riflesso, diminuisce lo stato d’ansia delle famiglie e anche degli operatori sanitari.
Le favole sono sempre positive, il più debole trionfa in modo inequivocabile sul male. Ci lasciano intravedere che il nostro “potere” fisico, mentale e spirituale è così forte da farci superare ogni tipo di esperienza, aggiungendo un pizzico di umorismo.



Come aderire?
Ogni donazione permetterà agli ospedali aderenti al progetto di raggiungere obiettivi importanti e a te di condividerli e vedere valorizzato il tuo impegno tramite video e libretto.
Io sono Mitzi Bollani, architetto e designer
Ho sempre ascoltato le problematiche delle persone e cercato risposte concrete alle loro esigenze.
Credo che ognuno abbia il diritto di vivere serenamente e in salute. Mi piace chiamare il mio fare architettura “terapeutica” ed il mio design “empatico”.
I luoghi di cura e di lavoro devono tenere in alta considerazione questi concetti per tutelare la salute delle persone e garantire maggiori livelli di produttività senza stress. Dal 2008 dirigo LEURA srl per potere applicare in modo concreto il mio pensiero.

Quali sono i vantaggi di Favola+?
-
Bambini e Famiglie
L’ospedalizzazione e la malattia sono momenti di forte stress per il bambino e la sua famiglia. Il senso di impotenza, insicurezza, sfiducia, lo sconvolgimento delle abitudini restano nella memoria. FAVOLA+ alleggerisce questa esperienza creando ambienti distrattivi e personaggi in cui identificarsi.
-
Medici e Infermieri
Intervenire su un bimbo che piange, ha paura e non collabora procura disagio, stress e tanta pena anche al personale medico e infermieristico. Il tempo che richiede una medicazione o un piccolo intervento si moltiplica fino a 3 o 4 volte. FAVOLA+ permette di distrarlo con una storia che lo circonda.
-
Cliniche e Ospedali
Le strutture ospedaliere potranno beneficiare di un intervento atto non solo a umanizzare i propri spazi, ma anche a mettere in luce il nome dell’ospedale attraverso una iniziativa che richiama il contributo di sponsor e raggiunge altri ospedali, biblioteche, scuole…
-
Sponsor e Patrocinatori
Il progetto FAVOLA+ offre un reale ed efficace contributo alla qualità di cura e crescita del bambino. Gli sponsor otterranno un’ampia e qualitativa visibilità: su una targa in ospedale, sui libri, nei titoli di coda del video. Il progetto sviluppato localmente otterrà inoltre visibilità su tutto il territorio nazionale.
Dove possiamo attivare Favola+?
Le illustrazioni della favola possono essere posate sulle pareti dei pronto soccorso pediatrici, nelle neonatologie, nelle patologie intensive neonatali e pediatriche, negli ambulatori, nei soggiorni e nei corridoi della pediatria, nei reparti di ostetricia…
L’intervento viene svolto in poche ore, senza la necessità di opere murare e senza bloccare l’attività delle strutture per non creare disagio agli operatori.
E come continua...
Quando una nuova favola viene realizzata in un ospedale i video e i libretti sono messi a disposizione anche delle altre strutture ospedaliere aderenti al progetto.
Si potranno organizzare appuntamenti distensivi e ripetuti come “la favola della buonanotte”.
Le favole prodotte potranno essere anche un’azione di sostegno del progetto “Nati per Leggere” ed entrare in biblioteche e scuole.



