Il design a protezione del bambino dall’ambiente esterno
“Quando ho progettato la culla MaBim ho voluto garantire al bambino la protezione dall’ambiente esterno” dice l’architetto Mitzi Bollani. “Una volta i neonati venivano messi nel Nido e visti attraverso un divisorio in vetro. Oggi restano nella stanza con la mamma. Ma le stanze spesso sono piccole, hanno due letti e sono presenti anche i papà, che giustamente vengono incentivati a sostenere la neo-mamma e a partecipare alla relazione con il neonato. Ho pensato che il design di MaBim dovesse facilitare il co-sleeping, ma anche proteggere il neonato dall’ambiente esterno, dalle persone che gli passano accanto, da eventuali correnti d’aria di finestre aperte o condizionatori.” Il fianco della culla MaBim è stato progettato in modo che, una volta aperto, vada in appoggio sul fianco opposto e crei una protezione per il neonato. Vista di fronte la culla MaBim sembra una casetta ed il fianco apribile il tetto che protegge la piccola vita appena nata.


